Termini & Condizioni
Termini di utilizzo
1. Direzione tecnica
GiappoDays è un marchio di Blueberry Travel Company (di seguito anche indicato come “organizzatore”), via Torres 16/A, 07100 Sassari. Partita IVA n. 02319360901.
Iscrizione al registro regionale della Sardegna n. 342 effettuata il 16/06/2010. Assicurazione Europ Assistance, n. polizza RC 4198790.
2. Descrizione del servizio
GiappoDays è un servizio di accompagnamento turistico di gruppo, in lingua italiana, che si tiene in diverse città del Giappone. Il servizio è svolto da personale qualificato, di seguito indicati come “Tour Leader”, con un’ottima conoscenza dei luoghi visitati durante l’itinerario.
I dettagli del servizio – data, orario e itinerario – sono indicati nella pagina web presente sul sito www.giappodays.it o sui siti partner.
I trasferimenti durante il servizio si svolgeranno con i mezzi pubblici, i cui costi dovranno essere corrisposti dai viaggiatori direttamente in loco.
I costi di ingresso alle attrazioni previste nell’itinerario non sono inclusi. I viaggiatori dovranno acquistare i biglietti d’ingresso direttamente in loco.
3. Prenotazioni
La domanda di prenotazione deve essere effettuata compilando il modulo presente sul sito web www.giappodays.it o sui siti partner.
La prenotazione sarà finalizzata solo in seguito al pagamento da parte del viaggiatore e alla successiva conferma via e-mail da parte dell’organizzatore. Nella conferma saranno riportati i dati del viaggiatore e i dettagli del servizio (data, orario, luogo di partenza, itinerario, ecc.).
4. Pagamenti
Il pagamento deve essere effettuato tramite carta di credito o PayPal, secondo le specifiche presenti nella pagina web di prenotazione.
5. Recesso da parte del viaggiatore e rimborsi
Il viaggiatore ha la possibilità di cancellare gratuitamente il servizio entro
9 giorni dalla data di svolgimento del Tour. Oltre tale termine si applicherà una penale pari al 100% del prezzo del tour prenotato.
La richiesta di cancellazione dovrà avvenire via e-mail all’indirizzo giappodays@blueberrytravel.it, specificando i seguenti dettagli:
• Nominativo della prenotazione
• Data del servizio
• Metodo di pagamento utilizzato per la prenotazione
Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni lavorativi dalla data di cancellazione.
Per il calcolo dei giorni si farà riferimento al primo giorno lavorativo successivo alla comunicazione di cancellazione.
Per il calcolo dei tempi e delle scadenze si farà inoltre riferimento al fuso orario dell’Europa Centrale (Roma).
6. Variazioni
L’organizzatore si riserva il diritto di modificare l’itinerario qualora ciò si renda necessario per cause di forza maggiore o per ragioni logistiche e organizzative.
7. Cancellazioni del servizio
L’organizzatore si riserva il diritto di cancellare il servizio – con conseguente rimborso al viaggiatore – per cause di forza maggiore (condizioni meteorologiche avverse, calamità naturali, scioperi, ecc.) o per gravi motivi di ordine logistico e organizzativo.
Il servizio potrà inoltre essere cancellato in caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti, stabilito in 6 per ciascun servizio. Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, l’organizzatore informerà i viaggiatori via mail entro 2 giorni prima della data del servizio. A seguito della cancellazione del servizio il viaggiatore avrà diritto al rimborso integrale, che verrà effettuato entro 14 giorni lavorativi dalla data di cancellazione.
8. Obblighi del viaggiatore
Il viaggiatore ha l’obbligo di presentarsi in orario al punto di partenza comunicato dall’organizzatore.
Ha inoltre l’obbligo di rispettare le norme di sicurezza previste sui mezzi di trasporto utilizzati durante il servizio, e di seguire le indicazioni fornite dal Tour Leader all’inizio e durante il tour.
Il viaggiatore ha inoltre l’obbligo di presentarsi in orario dopo le pause stabilite dal Tour Leader durante il servizio.
In caso di ritardo del viaggiatore, il Tour Leader non potrà posticipare la partenza né garantire il recupero del gruppo lungo il percorso. La mancata presentazione al punto di ritrovo non darà diritto a rimborsi.
Il viaggiatore è tenuto a rispettare le norme di comportamento e il decoro nei luoghi visitati. In particolare, nei templi, santuari e altri luoghi di interesse culturale, è richiesto un atteggiamento rispettoso, evitando schiamazzi e comportamenti inappropriati.
9. Requisiti dei partecipanti
Il servizio non è adatto a persone con problemi di deambulazione o con mobilità ridotta.
Per poter godere pienamente del tour, il viaggiatore deve essere in buono stato di salute fisica e in grado di camminare a passo normale per medie e lunghe distanze.
I viaggiatori dovranno essere in grado di seguire il Tour Leader durante l’itinerario, sia all’interno delle stazioni della metropolitana e dei treni, sia sugli autobus e nei tratti a piedi. Si fa presente che l’accessibilità per persone con mobilità ridotta potrebbe non essere garantita, così come per partecipanti che si spostano con passeggini.
Con la prenotazione il viaggiatore dichiara di essere in condizioni fisiche idonee per partecipare al Tour.
I minori di 18 anni potranno partecipare al Tour solo se accompagnati da un genitore o tutore legale.
10. Abbigliamento ed equipaggiamento
Ai viaggiatori è consigliato di indossare scarpe comode e di portare con sé un ombrello o un abbigliamento adatto in caso di pioggia. Durante l’estate, si raccomanda di avere con sé acqua e protezione solare.
Soste durante il servizio
Il servizio si svolgerà in modo da garantire tre soste, di circa 10 minuti ciascuna, per riposo e necessità dei partecipanti. Sarà inoltre garantita una ulteriore sosta di 60 minuti circa per la pausa pranzo.
Il Tour Leader potrà, a sua discrezione, stabilire delle soste extra, in caso queste si rendano necessarie per cause di forza maggiore, condizioni meteorologiche particolarmente gravi, e garantire il giusto comfort dei viaggiatori.
Il Tour Leader non potrà attendere i viaggiatori che effettuino pause di carattere personale, né garantire il recupero del gruppo lungo il percorso a seguito di queste.
11. Limiti di responsabilità
Il viaggiatore partecipa al tour sotto la propria responsabilità. L’organizzatore non è responsabile per eventuali danni fisici, incidenti o infortuni subiti dai partecipanti durante il tour, salvo i casi di dolo o colpa grave.
L’organizzatore non è altresì responsabile per eventuali ritardi o cancellazioni dei mezzi pubblici utilizzati durante il servizio, né per disservizi imputabili a terzi fornitori (ad es. mezzi di trasporto).
L’organizzatore non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni o smarrimento di oggetti personali dei viaggiatori.
12. Copertura assicurativa
Il servizio non include alcuna copertura assicurativa per infortuni personali, smarrimento o danneggiamento di beni o altre eventualità.
Per saperne di più sulla Privacy Policy e sulla Cookie Policy del servizio GiappoDays, clicca qui: